CONCORSINFO.SHOP
Benvenuti su Concorsinfo.shop
Cerca il concorso che ti interessa.
Trova tutte le informazioni e i documenti di cui hai bisogno.
In cosa consisterà la prova scritta?
La prova scritta d’esame dovrebbe consistere in un questionario, generalmente da 80 domande a risposta multipla, su argomenti di cultura generale e scolastica (Aritmetica, Educazione civica, Geografia, Geometria, Lingua italiana, Scienze, Storia), Informatica, Logica (ragionamento logico-matematico e critico-verbale) ed Inglese.
La prova si ritiene superata se il candidato ottiene una votazione non inferiore a 18/30.
È prevista la pubblicazione di una banca dati prima della prova?
Sì, sarà pubblicata una banca dati almeno 20 giorni prima dello svolgimento della prova.
Cos’è il VFI?A seguito della pubblicazione del DL 2597 è cambiato il modello di reclutamento nelle Forze Armate, con due nuove figure che sostituiscono i precedenti VFP1 e VFP4.
In particolare, ci sono:
– Volontario in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) al posto del VFP1, la cui ferma sarà di 3 anni, più un’eventuale rafferma concorsuale;
– Volontario in Ferma Prefissata Triennale (VFT) al posto del VFP4, la cui Ferma sarà sempre di 3 anni, più un’eventuale rafferma concorsuale.
C’è un limite di età per partecipare?
Sì, i candidati che intendono partecipare al Concorso VFI Aeronautica devono aver compiuto il 18° anno di età e avere fino a 23 anni (24 NON compiuti).
Quali sono gli altri requisiti per il Concorso VFI Aeronautica?
Gli altri requisiti per partecipare al concorso includono il godimento dei diritti civili e politici, aver tenuto una condotta incensurabile ed altri requisiti generali validi per tutti i concorsi.
Quali sono le prove del concorso da superare?
Lo svolgimento del Concorso VFI Aeronautica prevede tre fasi di reclutamento:
– valutazione dei titoli di merito e formazione delle relative graduatorie;
– prove di efficienza fisica;
– accertamento dei requisiti di idoneità psicofisica e attitudinale.
Quali sono le prove del Concorso VFI da superare?
Lo svolgimento del Concorso VFI Marina prevede tre fasi di reclutamento:
– valutazione dei titoli di merito e formazione delle relative graduatorie;
– prove di efficienza fisica;
– accertamento dei requisiti di idoneità psicofisica e attitudinale.
Quali sono i titoli che vengono valutati?
Nella fase di valutazione titoli, ogni candidato deve portare alla commissione esaminatrice tutta la documentazione che attesti il possesso di titoli e brevetti gli consentiranno di ottenere dei punteggi incrementali.
Tra i titoli valutabili rientrano:
– diploma di istruzione secondaria di primo grado con giudizio o votazione:
– ottimo, ovvero voto di 10/10 o 9/10: punti 4
– distinto, ovvero voto di 8/10: punti 3
– buono, ovvero voto di 7/10: punti 2
– sufficiente, ovvero voto di 6/10: punti 1;
"Casa Vacanze Gli Etnei: La Tua Oasi di Relax Vicino all'SVAM di Taranto e alla Scuola Allievi Carabinieri! Goditi il comfort e la tranquillità del nostro rifugio alle pendici dell'Etna. E grazie al nostro servizio navetta, raggiungerai facilmente entrambe le destinazioni. Soggiorna con noi per un'esperienza indimenticabile!"